Alla corte di Vienna durante il regno di Francesco Giuseppe esistevano nel complesso cinque unità di guardia del corpo che facevano parte del seguito militare del monarca. Due erano formate da ufficiali, la “Guardia del corpo degli arcieri” e la “Real guardia del corpo ungherese”, che avevano il compito di scortare a cavallo le carrozze di stato da cerimonia, inoltre la “Guardia del corpo di cavalleria”, che allo stesso tempo era parte integrante dell'esercito, e due unità di guardia del corpo di fanteria, ossia la “Guardia del corpo dei Trabanti” e la “Compagnia di guardia del corpo di fanteria”.
Le guardie erano di solito alloggiate in edifici a sé stanti, e prestavano servizio nella Hofburg. Quando erano di servizio a corte, indossavano uniformi auliche dal leggendario sfarzo.
- Museo di Sisi
- Appartamenti imperiali
- Lo Scalone imperiale
- La Sala delle guardie del corpo
- L’Anticamera della Stanza delle udienze
- La Sala delle udienze
- La Sala delle conferenze
- Lo Studio
- La Camera da letto
- Il Grande Salone
- Il Piccolo salone
- La Camera da letto e salotto
- La Sala da toeletta e palestra di Elisabetta
- Toilette e Stanza da bagno
- Le Stanze Bergl
- Il Grande salotto di Elisabetta
- Il Piccolo salotto di Elisabetta
- La Grande anticamera
- L’Appartamento di Alessandro e il Salone rosso
- La Sala da pranzo
-
- Museo delle argenterie
- La storia della costruzione