Il servizio da tavola bianco-dorato fu commissionato nel 1851 dalla corte viennese, si presume tuttavia che fosse stato acquistato per l'ex imperatore Ferdinando (soprannominato "il Buono"), il quale aveva
rinunciato al trono a favore del giovane nipote Francesco Giuseppe, trasferendosi nella reggia di Praga.
Commissionato presso le Manifatture Thun di Klösterle in Boemia, il servizio da tavola bianco-dorato era destinato al palazzo di Praga.
- Museo di Sisi
- Appartamenti imperiali
- Museo delle argenterie
- Le Cucine di corte
- L'antica Camera delle argenterie
- La corte in viaggio
- Il trionfo da tavola milanese
- I piatti fiorati
- La cerimonia della lavanda dei piedi
- Vari servizi da tavola
- I servizi di Sèvres e Meissner
- Il trionfo da tavola francese all'antica
- Le Porcellane Imari
- Il servizio inglese da dessert delle Manifatture Minton
-
- La storia della costruzione